Cos'è madonna del belvedere?

Madonna del Belvedere

La Madonna del Belvedere, nota anche come Madonna del Prato, è un dipinto a olio su tavola trasferito su tela, realizzato da Raffaello Sanzio intorno al 1506. Si trova attualmente al Kunsthistorisches Museum di Vienna.

L'opera raffigura la Madonna con il Bambino Gesù e San Giovannino Battista in un paesaggio idilliaco. La composizione piramidale, tipica di Raffaello, conferisce equilibrio e armonia alla scena.

La Madonna, avvolta in un manto blu e una tunica rossa, è seduta su una roccia mentre osserva il Bambino Gesù e San Giovannino. Gesù Bambino è in piedi, appoggiato al ginocchio della madre, mentre San Giovannino, a sinistra, gli offre una croce, prefigurando il suo destino.

Il paesaggio sullo sfondo, caratterizzato da dolci colline e un cielo azzurro, contribuisce a creare un'atmosfera serena e contemplativa.

La Madonna del Belvedere è considerata una delle opere più importanti del periodo fiorentino di Raffaello, in cui l'artista dimostra di aver assimilato le lezioni di Leonardo da Vinci e Michelangelo.